
L'attuale presidente Softbank, Masayoshi, non vuole proprio desistere.
Probabilmente le pressioni da parte Apple sono decisamente pesanti, tipo clisteroni de attack dopo i pasti e litri de amaro Giuliani a bagnare il tutto.
A diversi mesi dal finto boom di luglio, i giapponesi continuano a non incularsi l'iphone neanche di striscio.
Il motivo è chiaro: non ha un cazzo di quel che serve qua, e il resto si paga tutto.
Dopo la sparata del "milione di pezzi e poi lo facciamo alla giapponese", ora secondo alcuni siamo a duecentomila pezzi venduti.
Per altri a trecento, ma la sostanza cambia poco.
I siti palesemente schierati (K Watch e simili) inondano il web degli stessi articoli ripetuti.
C'è anche chi lo suggerisce come "ottimo come secondo cellulare", che qui può anche non risultare ridicolo.
Ma non lo vogliono neanche come secondo. Vogliono roba nipponica. Emoji. Felica. One Seg.
Le riviste mettono allegati di 40 e più pagine enumerandone le funzioni.
Se paghi 300yen ti danno questo. Con 300yen ti dan quello. Tutta roba strapresente di serie anche in cellulari di 4 anni fa.
I giapponesi sulle board che si lamentano che dopo una decina di programmi free scaricati non si riesce neanche a digitare kanji per la lentezza.
E intanto sugli stessi siti, dopo una settimana, trovi ripetute le stesse identiche descrizioni delle stesse identiche funzioni.
Povero Masayoshi. A sto punto suggerisco almeno di andar leggero con la carne.
Intanto, sta settimana l'iphone 8g è uscito dalla classifica di gradimento cellulari (la solita stilata per settimane).
E' rimasto il 16Gb, e ci rimarrà chissà per quanto.
La rata mensile minima che si doveva pagare per l'iphone lo scorso mese ha subito un drastico calo (per invogliare le ragazzine), da 40 a 7 euro al mese minimi, con cell a 130 euro circa.
Chiaramente da queste parti ci sono intervalli di prezzi per i pacchetti dati ricevuti dal cell. Da 7euro (2,4 mb) a 40 euro (unlimited) è la media per gestore.
Ovviamente con un sito medio giapponese (stile wap evoluto, per capirci), anche la fascia più bassa può andare bene per chi non lo usa tanto.
Però la gente ha notato che guardando i siti (normali) con l'iphone, con due video sul tubo si arriva all'intervallo dei 40 euro in scioltezza.
Ieri il presidente Softbank, finito il clistere di pranzo, ha fatto una conferenza in cui dichiara di voler concedere l'iphone gratis per l'uso di 3 mesi.
E quando arriveranno i modelli invernali (fra poco), ci sarà da vederne delle belle.
Nella stessa scuderia Softbank saranno presenti l'Omnia e l'F480, a detta delle voci che girano in rete.
Io comunque suggerisco almeno di togliere il latte.
Nessun commento:
Posta un commento